I nostri valori

Coltiviamo le nostre materie prime con il metodo del biologico (da febbraio 2022 siamo in conversione biologica)

Sviluppiamo progetti sociali che favoriscono percorsi terapeutici, riabilitativi e di cura, che sostengono l’inserimento sociale e lavorativo

Dal 2022 siamo riconosciuti dalla Regione Piemonte come Fattoria Didattica
I nostri prodotti
Scopri una selezione dei nostri prodotti
CHI SIAMO

Insieme a mio papà Claudio ed alla mia compagna Cristina, da anni portiamo avanti l’azienda agricola con grande passione e convinzione.
La famiglia Bonansea arriva nel …… in borgata Palazzotto a Bricherasio, un piccolo comune della provincia di Torino ai piedi del Monviso, da sempre vocato all’agricoltura.
Ma la mia storia inizia con i miei nonni, Alberto e Silvia, che allevavano mucche da latte e coltivavano i loro campi. Con tanta dedizione e tanto sacrificio, con l’aiuto di mio papà Claudio e mio zio Aldo, hanno costruito gran parte degli edifici e sviluppato la parte di campi che oggi sono la nostra azienda.
Papà Claudio, con orgoglio e costanza pur occupandosi prevalentemente di altre attività, ha portato avanti l’azienda. È lui che diede vita al primo nostro noccioleto nel 2012, incominciando una rimodulazione della produzione aziendale con un approccio a colture nuove.
In quel periodo ero a Londra per un’esperienza di lavoro, ma direi più di vita in generale, che si rivelò avvincente e più duratura del previsto.
Nel 2014 tornai stabilmente al Palaset, e iniziai a collaborare con mio papà nell’azienda. Nascono nuovi noccioleti ed il nuovo progetto inizia a prendere forma.
Nel 2016 l’Azienda Agricola Bonansea diventa Il Palasët.
I CAMPI
Coltiviamo circa 13 ettari di terra nel comune di Bricherasio.
Da più di un anno abbiamo scelto con fierezza e fermezza di praticare il metodo biologico su tutte le nostre colture: nocciole, verdura, frutta e cereali.
Vogliamo tutelare il territorio e l’ambiente. Per questo motivo non utilizziamo prodotti chimici e diserbanti, attuaiamo rotazioni colturali che rigenerano il terreno, utilizziamo l’irrigazione a goccia per evitare gli sperchi di acqua.
Lavorare bene ci aiuterà ad avere un domani migliore.

IL NOCCIOLETO


L’ORTO

I CEREALI
I LABORATORI
di trasformazione>

All'interno dell’Azienda Agricola sono presenti tre laboratori che sono il cuore pulsante del business aziendale.
Tutti i prodotti in vendita nel nostro SHOP vengono lavorati a Km0 per mantenere la freschezza e la genuinità del prodotto.
AGRITURISMO
Il pratone del Il Palaset è tutto d aprovare! Adatto per tutte le occasioni: area relax, giochi per i bambini, area verde, area cani. Panorama, pace, sicurezza, divertimento, relax e svago, tutti piaceri che si possono provare nelle nostre aree dedicate. Ideale per passare del tempo e stare bene.
Nel 2019 abbiamo scelto di rinunciare a malincuore ad un poì di piantine di nocciola per creare la nostra area verde: il Pratone!
Con lo sviluppo dell’agriturismo l’abbiamo attrezzato con giochi per bambini, un’area dedicata ai nostri amici a 4 zampe ed adatto ad accogliervi nel modo migliore per godere di momenti speciali.
AREA VERDE
Il pratone del Il Palasët è tutto da provare!
Adatto per tutte le occasioni: area relax, giochi per i bambini, area verde, area cani. Panorama, pace, sicurezza, divertimento, relax e svago, tutti piaceri che si possono provare nelle nostre aree dedicate. Ideale per passare del tempo e stare bene.
Nel 2019 abbiamo scelto di rinunciare a malincuore ad un po’ di piantine di nocciola per creare la nostra area verde: il Pratone!
Con lo sviluppo dell’agriturismo l’abbiamo attrezzato con giochi per bambini, un’area dedicata ai nostri amici a 4 zampe ed adatto ad accogliervi nel modo migliore per godere di momenti speciali.


La Collezione Civica Il Torchio è un percorso che si sviluppa parte en plain air e parte all’interno di una vecchia stalla e in appositi locali dello storico cascinale.
Vi sono raccolti oltre 1.000 pezzi che mostrano la cultura rurale del nostro bel Piemonte e del suo passato.

SET
la mascotte del Palasët>
Sono una delle mille foglie che fanno suonare il noccioleto nei giorni di vento e che vi terranno all’ombra quando vorrete passeggiare tra le nocciole.
Sono allegro, accogliente ed adoro la compagnia delle persone che condividono i miei valori: amore per la natura, voglia di stare assieme, desiderio di prendersi cura del nostro terreno per essere i migliori custodi del mondo che lasceremo alle generazioni future.
Vi accompagnerò e vi spiegherò chi sono le persone che ogni giorno lavorano uniti per questo progetto, vi mostrerò i luoghi di lavoro e produzione, i campi dell’orto ed i noccioleti, ovviamente!
Starò con voi durante i momenti di festa: non sia mai che vi perdiate o che non troviate il bagno…
Vi presenterò i miei amici animali, saprò di loro e potrò raccontarvi cosa fare e cosa no accanto a loro.
Ma soprattutto, vi ricorderò sempre che non sono solo una foglia: sono un universo di vita, che va rispettata e che, se ascoltata, sarà sempre al vostro fianco!
Buon viaggio, amici!
La fattoria>
DIDATTICA>
Ampi spazi attrezzati ed i campi con i vari laboratori faranno di contorno ad un’esperienza unica e da ricordare!
Laboratori di campo, di trasformazione alimenti, percorsi sensoriali, giochi di gruppo, momenti culturali con il museo Il Torchio sono alcune delle proposte con le quali progettare le giornate didattiche al Palasët.
